DEMOCRAZIA PERSONALISTA
La democrazia personalista si fonda su una relazionalita sociale verticale e orizzontale perche e’ricerca di vicinanza solidale e strutturale interdipendenza tra gli uomini.
E’ costruzione della personalita sociale attraverso linguaggio,costume,cultura…ethos che conferisce identita’ e personalita’ non racchiusa nell’origine dell’individuo ma nella sua relazionalita’.
La comunita’ e’ convivenza articolata e strutturata che trasmette per osmosi a ogni uomo categorie di pensiero e criteri di giudizio di cui il soggetto si nutre.
L’ethos come sistema di sedimentazione di regole e valori che una comunita’ ha sperimentato nella sua esistenza.
I valori non sono astrazioni razionali ma patrimonio di relazioni esperienze costruite sull’ essenza della persona e suo suo essere “situata” aperta all’ alterita’ e non proprieta’ esclusiva.
La persona e’ l’antidoto al populismo imperante perche’ supera ogni ideologia della dominanza del denaro e della carriera.
La realizzazione della natura umana e’ il fine di una vera democrazia nei suoi livelli e articolazioni promuovendo l’ ontologia essenziale della dignita’ umana rimuovendo ogni differenza sociale,etnica,economica,sessuale….come recita l’art. 3 della Costituzione della Repubblica Italiana…per una societa’ non censitaria!
Prof. Giulio Alfano
Presidente Istituto Emmanuel Mounier
