CHI SIAMO

L’istituto Emmanuel Mounier è nato per raccogliere intorno a se studiosi del personalismo comunitario, concezione filosofica propria del filosofo Emmanuel Mounier (1905-1950) in particolare, ma anche altri filosofi e pensatori che, con la loro opera, hanno gettato le basi della “filosofia personalista” come Charles Renouvier, Max Scheler, Jacques Maritain, Gabriel Marcel, Luigi Stefanini, Aldo Moro, Armando Rigobello. Citando Mounier:

« Il personalismo […] non è filosofia, ma tuttavia svolge un ruolo preciso contrapponendosi a tutto ciò che si oppone alla realizzazione del compito personale. Si caratterizza in tal modo polemicamente come “anti-ideologia” … è la controfigura dialettica della persona. […] il personalismo di per sé – è – “aspirazione” più che dottrina, “fenomeno inevitabilmente misto”, “fenomeno di reazione” […] un atteggiamento, un’aspirazione speculativa, una direzione intenzionale del pensiero fortemente connessa con l’attività pratica e a spiccato rilievo esistenziale.»

L’Istituto Emmanuel Mounier è cosi costituito:

alfano-Chi

Borgomeo-chi

Comitato Scientifico

belloAngela Ales Bello – Fenomenologia

 Professore emerito

gentile     Andrea Gentile – Teoretica

 Università G. Marconi 

jellamoAnna Maria Jellamo – Politica

 Università della Calabria

berti     Alessandro Bertirotti – Psicologia

 Università di Genova

    

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *