La questione della legge morale naturale implica una serie di difficoltà con la sfera politica legate da un lato al mutamento sociale verificatosi in questi ultimi anni con un ritmo assai accellerato,dall’altro alla crisi di un etica politica pubblica ormai universalmente riconosciuta. Il tema dei diritti umani è di particolare attualità,non solo per i regimi […]

Il 22 marzo è ricorso il 70° anniversario della morte di Mounier. Tra le recenti pubblicazioni riguardanti il pensiero del filosofo francese, segnaliamo il libro di FILIPPO CORIGLIANO, Personalismo. Saggio su Emmanuel Mounier, Mimesis, Milano 2019. Il volumetto costituisce una ragionata esposizione del pensiero di Mounier, articolata in tre sezioni: «Persona», «Individuo e comunità», «Politica».La […]

Come Istituto Emmanuel Mounier avevamo pensato ad un convegno da svolgersi in questo periodo per ricordare il 70esimo della sua morte avvenuta il 22 marzo 1950 a soli 45 anni,ma le vicende epidemiche ci hanno costretto a rinviare a tempi migliori l’evento. Tuttavia non possiamo non affidare almeno a questo sito un breve ricordo del […]

“Vorrei dare a ciascuno di voi i miei occhi per farvi vedere cosa eravamo e cosa siamo oggi:solo cos’ potete essere responsabili del vostro presente ed immaginare un futuro sempre migliore…” Con queste parole il presidente Emilio Colombo del quale ricorre il centenario della nascita,ricordava gli inizi della sua attività politica,in quel crinale storico tra […]