Quando parliamo di corporeità viene naturale pensare al concetto stesso di persona,alle sue declinazioni,alsuo valore creaturale,ma anche al risvolto politico che tale concetto può avere in una societàpostglobalizzata,in un codice genetico della modernità. Tale assunto ci porta a pensare o per meglio di aripensare il concetto fondamentale che è alla base delle nostre società,vale a […]

IL Valore etico della democrazia e l’idea dell’Europa “partecipativa” Prof. Giulio ALFANO (P.U.L) L’idea dell’unificazione europea è nata in antitesi al nazionalismo;l’era iniziata nel XVII secolo con la rivoluzione inglese e con quella francese,che avevano aperto la strada all’affermazione dello stato moderno,veniva cosi a concludersi con la fine della seconda guerra mondiale. Le vicende storiche […]

“APERUIT ILLIS” alla luce dell’apostolato domenicano Prof. Giulio ALFANO (Laico Domenicano – Presidente Emerito Consiglio Nazionale Fraternite Laiche d’Italia e Malta) “Abbiamo bisogno di entrare in costante confidenza con le Sacre Scritture,altrimenti il cuore resta freddo e gli occhi restano chiusi,colpiti da innumerevoli cecità!”,Con queste parole il S.Padre Francesco vuole che la Chiesa compia un […]