La Costituzione della Repubblica Italiana è entrata in vigore il 1 gennaio 1948,dopo un anno e mezzo di lavori parlamentari da parte dell’Assemblea Costituente,eletta il 2 giugno 1946,dopo la fine della seconda guerra mondiale. Le elezioni per l’Assemblea erano avvenute contestualmente al referendum in cui gli italiani,comprese per la prima volta le donne,avevano anche scelto […]
Come scienza pratica politica affronta il problema del metodo che le è proprio,dove si confronta con le realta delle diverse circostanze politiche,con le esigenze che emergono dall’ordine naturale,ma anche quelle che emergono dalla giustizia politica.L’rdine della politica cosi come lo definisce Emmanuel Mounier in “Rivoluzione comunitaria e personalista”risolve il cruciale problema espresso dalla richiesta di […]