1861-2012. Centocinquantuno anni da quando Giuseppe Garibaldi, “eroe dei due mondi”, aiutato da mille audaci (oltre che da una flotta inglese che ne permise lo sbarco a Marsala nel 1860) conquistò il Regno delle Due Sicilie permettendone l’annessione al nascente Stato italiano. Grazie al precedente “asse” difensivo tra Francia e Regno di Sardegna (1859) […]
La nostra missione consiste nel diffondere il messaggio che il passaggio dall’ideale al reale ha fallito, ed è necessario intraprendere il percorso opposto, all’interno del dinamismo e dell’attivismo culturali. Anche le circostanze ordinarie sono occasione di incontro e di servizio con gli altri, per il miglioramento della società. L’Istituto E. M. ha intenzione di collaborare […]
L’economia da sola non può servire l’uomo riconoscendogli una dignità superiore come “persona” al suo essere produttore di beni o di servizi, o peggio ancora a consumatore passivo degli stessi, perché essa guarda di ogni cosa solo l’aspetto economico. Solo lo Stato, quale incarnazione del Contratto Sociale, che fanno i cittadini di un determinato territorio, […]